Ricerca
comunità e distretti

Nocera Umbra

29.01.2023

Il fine settimana del 28 e 29 gennaio, finalmente, dopo tanto tempo alcune comunità del Sud Italia con alcuni membri delle comunità di Roma, Lanciano e Sant’Angelo dei Lombardi si sono riuniti a Nocera Umbra.
 
/api/media/533115/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=0376ef64f19e8eb2dd45327f7c6d2430%3A1717458405%3A9908337&width=1500
/api/media/533116/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=6dd6311e9b3f74947564bfc9986161d9%3A1717458405%3A5199785&width=1500
/api/media/533117/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=b491801095f7521b9ee29858fb1d30b0%3A1717458405%3A8296313&width=1500
/api/media/533118/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=6a7242b447f2999fe781ff872825919a%3A1717458405%3A7767708&width=1500
/api/media/533119/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=6a5efd498da5d6c56c0aca0d69940431%3A1717458405%3A3621753&width=1500
/api/media/533120/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=2d861e0c178dae6a2ed93b1004c53530%3A1717458405%3A2078017&width=1500
/api/media/533121/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=c7d0bc968fa8773b379d2ad5afd46ae8%3A1717458405%3A9636332&width=1500
/api/media/533122/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=ace842a87fe17419afdcf1a88b9c4e95%3A1717458405%3A2324026&width=1500
/api/media/533123/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=8a74ec9c9560166c1985ed3e6c05be1c%3A1717458405%3A468911&width=1500
/api/media/533124/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=5953c609126b6c63f5fbcde3bb18e1a6%3A1717458405%3A4120397&width=1500
 

Il sabato pomeriggio sono state fatte le prove del coro, propedeutiche al 4 giugno, il giorno in cui il sommoapostolo verrà in Italia. Le comunità in coinvolte hanno nuovamente percepito l’entusiasmo per aver provato diversi canti tutti insieme.

La giornata è terminata con una cena negli stessi locali della chiesa.

La domenica mattina invece il vescovo ha servito all’ altare con la parola in Giovanni 3, 16: ”Perché Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio”.

Il  vescovo ha preso spunto dal canto 6 del coro ”Dammi da bere”, dicendo che Gesù per noi è l’acqua, ovvero la vita e che oggi più che mai ne abbiamo bisogno. Infatti dobbiamo evolverci, stare al passo con i tempi, ma non è facile. In questo progredire però dobbiamo tenere a mente che il futuro è il Signore.

Il vescovo ha ancora ricordato che Gesù ci vuole salvare e che vuole dare la vita eterna a tutti, infatti Dio non punisce: Dio è amore!

Oggi possiamo ancora riconoscere Gesù attraverso gli apostoli che Lui ha mandato e  pertanto non basta dire: ”Io credo in Cristo”! C’è sempre bisogno della guida degli apostoli.

Hanno accompagnato il vescovo e hanno servito la comunità anche il sacerdote Stefano Cacciatore, l’anziano Prisco, il diacono Felix Baez, il sacerdote Riccardo De Lazzari e l’evangelista Mariano Morrone.