Ricerca
comunità e distretti

La prima visita del nuovo apostolo di distretto Giorgio Zbinden in Italia

15.07.2018

Domenica 15 luglio 2018 il servo di Dio, a poco più di un mese nel suo nuovo incarico, ha fatto già la sua prima visita in Italia, a Milano.
 
/api/media/512103/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=6b9581a91f45a090bb3086a53fcff8b9%3A1717616505%3A765124&width=1500
/api/media/512104/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=cd6004942a792cd306eee58f9cc9de3b%3A1717616505%3A5374183&width=1500
/api/media/512105/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=b01d36cb7fdd13d04e933c62687d4eed%3A1717616505%3A548392&width=1500
/api/media/512106/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=f4af35b5b1e7586731563a330d74ba17%3A1717616505%3A4452212&width=1500
/api/media/512107/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=0d6f772d5abb9e54d0bff6825f9211c4%3A1717616505%3A7661534&width=1500
/api/media/512108/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=c7c0fbfea036acc4345f6ef6bc451a00%3A1717616505%3A1042079&width=1500
/api/media/512109/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=8e5fa1927f34b3c4b2429a76325bcf6a%3A1717616505%3A6387554&width=1500
/api/media/512110/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=f98604ee92d218cc5839b887e57aa51a%3A1717616505%3A6711178&width=1500
/api/media/512111/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=a279a959632f370330dd4f15679f959b%3A1717616505%3A1414261&width=1500
/api/media/512112/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=336d705793023458db70ecb771dd83de%3A1717616505%3A3948130&width=1500
 

L’apostolo di distretto Giorgio Zbinden ha visitato fratelli e sorelle appartenenti al distretto Italia Nord-Ovest, riuniti nella chiesa di Milano. Lo ha accompagnato l’apostolo Rolf Camenzind.

Un folto gruppetto di bambini e giovani era pronto all’ingresso dell’edificio di culto, tutti “armati” di gioiosi sorrisi e di un cartello di benvenuto. Per i servizio divino, quale base della predica, l’officiante ha utilizzato una parte del Vangelo di Luca 5, 5: “«però, secondo la tua parola, getterò le reti»”. Questa fu l’esclamazione di Simone (poi divenuto Pietro), allorché Gesù invitò lui e gli altri pescatori a gettare nuovamente le reti, ma dall’altra parte, dopo una notte in cui non avevano pescato nulla. Contro ogni logica Pietro ascoltò il Signore e al ritorno le reti erano pienissime di pesci.

Le reti della fede
Oggi questa storia ha un significato anche per noi, che di tanto in tanto ci troviamo in situazioni simili e siamo delusi o scoraggiati. Magari tante volte esclamiamo: “come si può continuare così?!”. Invece, ascoltiamo la parola e lasciamoci impressionare da ciò che Gesù ha in serbo per noi, anche se ciò sembra incredibile, affidiamoci a Lui e ascoltiamolo, poiché ha pensieri grandi per tutti gli uomini. Ovviamente la fede e la fiducia sono la chiave per vivere la benedizione divina. Se Dio ci regala qualcosa lo farà in abbondanza. L’apostolato odierno dice ancora oggi a noi di gettare le reti:

  • la rete della fede: nel dubbio, gettiamola nuovamente nel mare, per pescare nuovo vigore;
  • la rete dell’amore verso il prossimo: l’amore di Dio non è solo per noi, mettiamolo a disposizione;
  • la rete della consolazione: questa può cambiare molto nel mare della tristezza e del dolore;
  • la rete della comunione fraterna: se ci sentiamo soli possiamo entrare nella comunione divina;
  • la rete delle verità divine: il mare della menzogna è grande, ma noi vogliamo portare verità;
  • la rete della conoscenza: conosciamo il piano di redenzione; Gesù è il Salvatore di tutti;
  • la rete del bene: il male dilaga, lasciamo vincere il bene;
  • la rete della riconciliazione e del perdono: imitiamo l’amore incondizionato e salvifico di Dio. L’apostolo di distretto ha concluso affermando che solo così facciamo passi importanti verso la nostra meta celeste.

In questo servizio divino non è mancata la festa dello Spirito Santo. Un fratello ha ricevuto, con l’imposizione delle mani dell’apostolo e nel nome della Trinità divina, il Santo Suggello. Ora egli si aggiunge al gregge di Dio, preparandosi per la Prima Risurrezione, mettendo a disposizione i doni che Dio gli ha dato.

Per questa particolare domenica, l’apostolo di distretto ha anche somministrato la Santa Cena a favore dei defunti, riponendo le ostie consacrate, il corpo ed il sangue di Gesù, nelle mani dei due evangelisti Renato De Marco e Adrian Gaetani, per la consolazione e la pace delle anime redente.

Un ricco buffet, organizzato e messo a disposizione con l’impegno del Gruppo Eventi, ha consentito a tutti i fratelli e le sorelle di chiudere questa ricca mattinata ancora in compagnia dell’apostolo di distretto.