“Siamo responsabili della nostra propria salvezza”, ci dice il sommoapostolo nella sua predica durante il servizio divino che ha celebrato a Niamey. Ebbene, Dio mette a nostra disposizione tutti i mezzi necessari affinché possiamo ottenere la salvezza. Il nostro dovere è di accettare questi mezzi.
Venerdì 7 febbraio 2020, il sommoapostolo Jean-Luc Schneider ha celebrato un servizio divino a Niamey (Nigeria). Ha basato la sua predica sulla parola in Isaia 55, 1: “O voi tutti che siete assetati, venite alle acque; voi che non avete denaro, venite, comprate e mangiate! Venite e comprate senza denaro, senza pagare, vino e latte!”
La libertà in Cristo
“Gesù era libero, quando era in Terra, perché ha sempre fatto esattamente ciò che aveva deciso di fare”, ha spiegato il sommoapostolo Jean-Luc Schneider. “Aveva deciso di fare la volontà del Padre qualunque cosa accadesse, e, né gli uomini né il diavolo gli hanno impedito di fare la volontà di suo Padre. Gesù Cristo ha meritato di entrare in cielo, perché ha ubbidito perfettamente a suo Padre.”
La salvezza di Dio
Il sommoapostolo ha spiegato che gli uomini possono ottenere la salvezza offerta da Dio solo se soddisfano le condizioni richieste da Dio. Per ottenere la salvezza in Cristo, gli uomini devono:
Ricevere la salvezza
“Ma cosa dobbiamo fare per ottenere la salvezza offerta da Dio?”, ha chiesto il sommoapostolo. Se vogliamo ottenere la salvezza, dobbiamo:
Il sommoapostolo ha concluso la sua predica così: “La salvezza è una grazia che Dio offre a tutti gli uomini. Per essere salvato, bisogna perseverare nella fede, nell’ubbidienza e nell’amore .”
Fotografie: NAK Westdeutschland
Autore: Tatjana Fröhlich
Data: 26.03.2020
Categorie:
Fede