Ricerca
comunità e distretti

2021: Cristo, il nostro futuro

“Il ritorno di Cristo è la meta della nostra fede”, dice il sommoapostolo Schneider. Questo motiva il credente e influenza le sue relazioni all’interno della famiglia, della comunità e con il prossimo.

 
/api/media/525966/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=a689536847a9be5c1f80f314f9a9f88c%3A1728027899%3A1194220&width=1500
/api/media/525967/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=66f772941f6bea022a76d16db0338f69%3A1728027899%3A4053903&width=1500
/api/media/525968/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=a8abca4ebd91be04373a9fd70bb237b7%3A1728027899%3A5489211&width=1500
/api/media/525969/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=5f52475fd380ba8d89cf793e1426a3ec%3A1728027899%3A8026976&width=1500
 

Come applicare il motto dell’anno del sommoapostolo della Chiesa Neo-Apostolica nella vita quotidiana e nella vita di fede? Gli impulsi arrivano dagli apostoli di distretto che operano nel mondo, attraverso la serie “Riflettori su …”.

Il motto dell’anno 2021 non riguarda soltanto il nostro futuro, anche se è quello che dice. Plasmare il futuro già da ora, nel presente, è una missione per tutti noi, ci dice l’apostolo di distretto Jürg Zbinden. (Svizzera) in Riflettori su…1.

L’amore cambia gli uomini. Tutti quelli che sono stati innamorati lo sanno. Anche il nostro amore per Dio ci cambia. L’apostolo di distretto Leonard Kolb (Stati Uniti) ci spiega come, nei suoi pensieri relativi al motto dell’anno 2021 (Riflettori su…2).

Il motto del sommoapostolo per l’anno 2021 non è soltanto importante per il presente. “Cristo, il nostro futuro” è una buona esortazione a guardare verso un futuro migliore. L’apostolo di distretto Rüdiger Krause (Amburgo, Germania) ne è convinto (Riflettori su…3).

Se si ha troppa scelta… A volte, non è facile avere la scelta tra due alternative. Soprattutto quando si tratta di futuro. L’apostolo di distretto Mark Woll (Canada) ha le idee molto chiare a questo proposito (Riflettori su…4).

Da bambino ha imparato ad andare in bici. Ancora oggi, si ricorda due frasi di suo padre che lo hanno aiutato. Riflessioni relative al motto annuale dell’apostolo di distretto Enrique Minio (Sudamerica) in Riflettori su…5).

L’anno trascorso è stato segnato da molte nuove sfide. Come abbiamo reagito? Ci siamo allontanati da Dio? Cosa ci riserva il futuro? L’apostolo di distretto Kububa Soko (Zambia) risponde a queste domande a modo suo (Riflettori su…6).

Non accontentarsi di aspettare il futuro, ma prepararlo e aiutare a plasmarlo attivamente, questo è il senso del motto neo-apostolico dell’anno 2021. L’apostolo di distretto Michael Ehrich (Germania) spiega perché (Riflettori su…7).

Una cane si rannicchia sul bordo della strada; molte persone passano, cinque giovani ragazzi si fermano ed aiutano l’animale. Perché? È una storia interessante che ci racconta l’apostolo di distretto John Kriel (Sudafrica), in Riflettori su…8.

Perché, alla fine, si tratta della sua Chiesa, ci dice l’apostolo di distretto Rainer Storck (Germania). Di conseguenza, il Figlio di Dio veglierà anche sul futuro della sua Chiesa. Che pensiero consolante (Riflettori su…9)!

Fiducia o dubbio, perdono o brutti ricordi, amore del prossimo o pregiudizi? Quando prepariamo le nostre valigie per il nostro futuro presso Dio, portiamo con noi ciò che è veramente importante. L’apostolo di distretto Michael Deppner (Repubblica Democratica del Congo-ovest), che ha lavorato come medico in un’organizzazione che aiuta i rifugiati UNHCR (Alto Commissariato della Nazioni Unite per i Rifugiati), spiega cos’è importante (Riflettori su…10).

Non sappiamo cosa ci riserva il futuro. Sappiamo però una cosa: Cristo è il nostro futuro. L’apostolo di distretto Wolfgang Nadolny (Berlino-Brandeburgo, Germania) ci parla di compiti richiesti (Riflettori su…11).

Un arbusto ardente, il tuono e i lampi. Gli incontri con Dio sono descritti nella Bibbia come potenti e spaventosi. L’apostolo di distretto Joseph Opemba Ekhuya (Africa orientale) spiega perché e, malgrado tutto se ne rallegra (Riflettori su…12).

La pandemia del coronavirus ha causato parecchie vittime anche nel sud-est asiatico. È ciò che ha confermato l’apostolo di distretto Edy Isnugroho (Riflettori su…13). Ne consegue spesso un sentimento di disperazione e di angoscia. La comunione nella preghiera e i servizi divini aiutano i fedeli a combattere questa situazione.

Non si parla di un “futuro in generale”, ma del “futuro in Cristo”, ha spiegato l’apostolo di distretto Tshitshi Tshisekedi (RD Congo Sud-est). Questo fa una grande differenza. Si tratta qui del piano di redenzione divino, di cui conosciamo l’inizio e la fine (Riflettori su…14).

Cosa significa “il futuro” per l’individuo? A seconda di come una persona vede il futuro, lo fa con ottimismo o con paura. L’aiutante apostolo di distretto João Uanuque Misselo (Angola) descrive il suo punto di vista (Riflettori su…15).

Un salario mensile per poter comprare dodici uova? È incredibile ma purtroppo è l’amara realtà. In tali circostanze, solo la speranza di un futuro migliore può aiutare. L’aiutante apostolo di distretto John Fendt (Stati Uniti) racconta il suo operare come incaricato della cura pastorale (Riflettori su…16).

Nella natura, le stagioni modificano i cicli della vita. Nella nostra vita quotidiana, anche, sperimentiamo fasi mutevoli tra caldo e freddo, penombra e luce. Com’è bello che Gesù Cristo ci accompagna sul nostro cammino. Ecco alcune riflessioni dell’aiutante apostolo di distretto Frank Dzur (Canada) in Riflettori su…18).

La speranza cristiana non si limita a voler vivere più a lungo possibile su questa terra. I cristiani vogliono soprattutto la comunione eterna con Dio-questo è il loro futuro. Ecco alcuni pensieri dell’aiutante apostolo di distretto Robert Nsamba relativi al motto annuale 2021 (Riflettori su…17).

Il futuro, che può essere il prossimo minuto, il prossimo anno o anche un’eternità. Questo vale anche per il futuro in Cristo: l’apostolo di distretto Peter Schulte (Pacifico occidentale) presenta i punti comuni e le differenze (Riflettori su…19).

 

Fotografie: NAC Canada
Autore: Peter Johanning
Data: 31.12.2021
Categorie: Fede