Ricerca
comunità e distretti

Dio non dorme!

Alzare gli occhi verso il Signore, è l’unica scelta per la liberazione e la salvezza dell’anima. Questo non pone certo fine alle sofferenze terrene, ma crea la salvezza per l’eternità, ha confermato il sommoapostolo.

 
/api/media/526111/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=23123cf7ffbf550eb66f6f2a8cbd8811%3A1728061024%3A3781251&width=1500
/api/media/526115/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=8339cb08f1ae114c40fa6c130d35fa82%3A1728061024%3A7333964&width=1500
/api/media/526116/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=d628c0eecd3a85ed76aa4fa96fd14971%3A1728061025%3A7851202&width=1500
/api/media/526117/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=abe50ee928142e65e8599886b32f9674%3A1728061025%3A1702594&width=1500
/api/media/526113/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=1580ef1b7b14a137fa3340d1e09d022c%3A1728061025%3A4757471&width=1500
/api/media/526112/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=5da4a72eff678d58bd7d598e9e6cd1eb%3A1728061025%3A5884953&width=1500
/api/media/526114/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=31213c3fd2be4ef8f0094d682ee64b36%3A1728061025%3A1094011&width=1500
 

Finalmente poter viaggiare di nuovo in Argentina! Il sommoapostolo Jean-Luc Schneider aveva provato più volte a visitare le comunità di questo paese del Sudamerica. Sfortunatamente non vi era riuscito a causa della persistenza della pandemia di coronavirus. La domenica 7 novembre 2021, però, è stato finalmente possibile celebrare un servizio divino. A Buenos Aires ha basato la sua predica sulla seguente parola biblica: “Alzo gli occhi verso i monti… Da dove mi verrà l’aiuto? Il mio aiuto viene dal Signore, che ha fatto il cielo e la terra.” (Salmi 121, 1-2)

Quando si tratta del Signore, dobbiamo alzare gli occhi, ha spiegato senza equivoci la guida della Chiesa. Una volta, nell’Antico Testamento, venivano venerate alte montagne come luogo in cui abitava Dio e dove gli uomini potevano incontrarlo. “Abramo si è recato su una montagna per offrire suo figlio in sacrificio, Mosè per ricevere le tavole della legge. Il tempio a Gerusalemme fu costruito su una collina.”

L’aiuto viene dall’alto

Molte persone si chiedono anche oggi da dove viene l’aiuto, ha fatto notare il sommoapostolo. “Non sanno più come far fronte alle situazioni, non vedono alcuna soluzione ai loro problemi e non hanno nessuno che viene loro in aiuto.”

Poi arriva la svolta: “Crediamo in lui e lo proclamiamo: Dio può e vuole aiutare tutti gli uomini. È l’Onnipotente, per lui nulla è impossibile. Gesù Cristo ha vinto il male e la morte, che ormai non sono più un ostacolo per la salvezza. Dio non dorme: è attento alla sorte di ogni uomo, partecipa alle sue pene e si assicura che possa accedere alla salvezza.” Il suo aiuto non consiste soltanto nel porre fine alla sofferenza dell’uomo, né compensarlo per il male subito. “Il suo scopo è di condurre l’uomo nella sua gloria, nella comunione eterna con lui.”

Alzare gli occhi

Per accedere alla salvezza, l’uomo deve “alzare gli occhi” verso Dio. Chi alza gli occhi verso Dio, teme Dio e sa di dipendere dalla grazia di Dio. Il sommoapostolo ha citato qualche esempio dalla Bibbia: Giobbe, che si è sottomesso alla volontà di Dio e che è stato salvato. Oppure ancora quando il popolo d’Israele ha dovuto alzare gli occhi verso un serpente di rame, che Mosè aveva dovuto costruire per salvare il popolo. “L’aiuto di Dio non fu quello di liberare il popolo dai serpenti, ma di guarire quelli che confidavano nella sua parola. Gesù ha spiegato che questo serpente di rame raffigurava il suo sacrificio sulla croce”. Il sommoapostolo ha concluso che, dopo la caduta nel peccato, il male ha stabilito il suo dominio sugli uomini e li fa soffrire. E Dio non interviene per cambiare il mondo. “Ci chiede di alzare gli occhi verso Gesù Cristo. Chi crede in Cristo potrà essere liberato dal male ed accedere alla vita eterna.”

Ancora un esempio tratto dalle Sacre Scritture: il diacono Stefano alzò gli occhi al cielo quando fu arrestato e condotto al sinedrio per aver predicato il Vangelo. Vide la gloria di Dio e questa visione gli diede le forze di rimanere fedele a Cristo fino alla morte e persino di perdonare i suoi assassini! “Quando attraversiamo periodi di afflizioni, non rimaniamo focalizzati sulle nostre sofferenze e su coloro che le hanno provocate. Seguiamo gli impulsi dello Spirito e alziamo gli occhi verso Dio.” Allora lo Spirito Santo ci rivela la gloria di Dio, la presenza di Dio e la promessa di Dio.

Finesettimana a Buenos Aires

Il sommoapostolo Jean-Luc Schneider ha trascorso un finesettimana prolungato a Buenos Aires. Il venerdì 5 novembre 2021, all’ordine del giorno c’è stato un incontro con i rappresentanti della Commissione ecumenica delle Chiese cristiane in Argentina (Comisión Ecuménica de las Iglesias Cristianas en Argentina, CEICA). La Chiesa ne è membro a pieno titolo dal 2018. Il sabato mattina, il sommoapostolo ha incontrato tutti gli apostoli e i vescovi attivi nell’area di attività dell’apostolo di distretto Enrique Minio. La gioia per questa riunione si leggeva su ogni viso, nonostante le mascherine.

 

Fotografie: ENA Argentinien
Autore: Peter Johanning
Data: 24.11.2021
Categorie: Fede