Ricerca
comunità e distretti

Settimana 31 / 2019

06.08.2019

La sera prima della festa nazionale svizzera ho visitato i fratelli e le sorelle nell'Emmental. Per avere tempo a sufficienza, sono partito già alle ore 17:00. Si prosegue velocemente, fino al momento in cui si annuncia che prima di Lucerna, a causa di un incidente, si è formata una lunga colonna. La colonna si fa sentire già a Rotkreuz. È bello sapere che ci sono delle strade secondarie.
 
/api/media/482460/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=2c4f4b6fefc4dd7237e92b7b14f61767%3A1728020376%3A4205270&width=1500
/api/media/482461/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=a42997bbba3b3a6892fed8b453b73816%3A1728020376%3A6333464&width=1500
/api/media/482462/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=8f9ab5385a0fdfbe91d1a8c0375844ef%3A1728020376%3A6950441&width=1500
/api/media/482463/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=c2de0eb96d9263cedaf10081bd17c10d%3A1728020376%3A3324325&width=1500
/api/media/482464/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=51c654385543ce0e4767d0bb8a2f742a%3A1728020376%3A1192650&width=1500
/api/media/482465/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=9f2ac8460879ea7e3f15db2b2965e393%3A1728020376%3A6281923&width=1500
/api/media/482466/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=86b5c0d5496af3f174312a39d4244ca5%3A1728020376%3A9713923&width=1500
/api/media/482467/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=d0b482ba895e60fd1c6c12928ad9c2a9%3A1728020376%3A187217&width=1500
/api/media/482468/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=13f0f3e73674b8faf1b930ca065867c4%3A1728020376%3A1300890&width=1500
/api/media/482469/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=bd6fa4559f6ec2326078a3096d2bee18%3A1728020376%3A678525&width=1500
 

Solo a partire da Entlebuch il viaggio si tranquilizza. Invece di 1 ¾ ore, fino a Langnau alla fine sono quasi 2 ¾ ore. Il cordiale benvenuto comincia già sul parcheggio. Molti fratelli e sorelle delle due comunità Wasen e Langnau i. E. dimostrano la loro gioia. Anche la gioventù è presente e fa da spalliere quando due giovani fratelli vengono ordinati quali diaconi. Possiamo vivere una festa per l'anima. Il resoconto sul nostro sito dà una bella impressione:
https://www.nak.ch/nc/news/nak-schweiz/?berID=8814&L

Dopo la festa di compleanno della Svizzera, mi appresto a effettuare la prima visita di quest'anno in Moldavia. Mi trovo poco prima delle ore 05:00 alla stazione per andare all'aeroporto. Oggi provo un'altra possibilità per volare verso la Moldavia, non passando da Vienna, che nel passato ha sempre procurato problemi di orari, ma passando da Varsavia per raggiungere Chişinău, la capitale della Moldavia. Il viaggio è coraggioso, ma è anche meno caro.

All'aeroporto di Chişinău mi aspetta l'apostolo Vasile Cone. C'è molto traffico e abbisognamo di più tempo del solito. Nonostante ciò, abbiamo tempo per uno spuntino, prima di cambiarci e di partire verso Vadul sul Voda con la nostra traduttrice di lunga data. Mi rallegro per il servizio divino per bambini. Circa 80 bambini ci aspettano con i loro accompagnatori. Nonostante la traduzione in rumeno e russo, i bambini seguono con interesse il servizio divino e rispondono con entusiasmo alle domande poste. Un coro di bambini, accompagnato all'organo da una giovane sorella, mi entusiasma. E c'è di più: dapprima sette bambini e una madre ricevono il dono dello Spirito Santo, poi un giovane fratello riceve la benedizione per la sua Confermazione. Al momento devo pensare a molto e dimentico di chiedergli il voto, cosa che faccio dopo la preghiera finale. È la prima volta che sento un voto di Confermazione in russo. Il nostro giovane fratello mostra con fierezza ai bambini la bibbia ricevuta. Sono molto commosso da ciò che ho vissuto. Desidero che ognuno possa una volta vedere gli occhi dei bambini quando ricevono la Santa Cena con tutto il loro cuore. Durante il viaggio di ritorno, la lunga giornata e le vicessitudini si fanno sentire. Sono semplicemente stanco e estremamente gioioso.

Sabato mattina mi alzo presto. Il nostro viaggio ci conduce a Sângerei, nel nord della Moldavia, dove circa 200 fratelli e sorelle del distretto Bălti si sono ritrovati in una sala affittata. Vivere il servizio divino con i fedeli che in parte si trovano in condizioni povere, è emozionante. Un sacerdote e la sua consorte ricevono la benedizione delle nozze di rubino. Dopo il servizio divino, abbiamo la possibilità di avere comunione e di gustare uno spuntino insieme. Prima di fare ritorno, visitiamo in una casa per anziani un evangelista di distretto a riposo che ha perso l'anno scorso la sua consorte e che ha subito recentemente un colpo apoplettico. Festeggiamo insieme la Santa Cena. Sono momenti che si imprimono nella mente e che non possono essere cancellati.

E già siamo di domenica e la valigia è già fatta. L'ultimo servizio divino del viaggio lo celebro a Chişinău. Anche qui, tutto il distretto si è ritrovato nella chiesa. È una festa di ringraziamento e di gioia: cinque anime, quattro giovani e la nostra guida dell'amministrazione in Moldavia, ricevono il Sigillo della figliolanza divina. È molto bello vivere come il fuoco dell'amore primiero brucia nei cuori. La Santa Cena per i defunti è un altro punto culminante.

Dopo il commiato, ci cambiamo e ci rechiamo all'aeroporto. Il viaggio di ritorno conferma la decisione presa per l'andata: il ritorno via Varsavia vale la pena. Con poco ritardo raggiungo Zurigo e prendo il treno secondo l'orario verso casa.

La nuova settimana comincia lunedì con una riunione degli apostoli nella nostra chiesa di Zofingen.