Ricerca
comunità e distretti

Nocera Umbra

29.01.2023

Il fine settimana del 28 e 29 gennaio, finalmente, dopo tanto tempo alcune comunità del Sud Italia con alcuni membri delle comunità di Roma, Lanciano e Sant’Angelo dei Lombardi si sono riuniti a Nocera Umbra.
 
/api/media/533115/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=fe2ab6f60beeed83bf3207db43228a34%3A1732837999%3A3585505&width=1500
/api/media/533116/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=cbc742d96d8164164e25e6dcf56820b3%3A1732837999%3A4217732&width=1500
/api/media/533117/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=814a34d29c6a66e2e809a0a87e7feea1%3A1732837999%3A2042833&width=1500
/api/media/533118/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=dfda7766e85b0f2abc31dda50023ec83%3A1732837999%3A4672592&width=1500
/api/media/533119/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=a256cb3644e890d66d2008943abb1369%3A1732837999%3A6677419&width=1500
/api/media/533120/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=5bd56954c7bc070bbdc8e8fbb1ef3964%3A1732837999%3A3169784&width=1500
/api/media/533121/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=b942e9838c64d2643fd6d91b8cc79bfc%3A1732837999%3A2527595&width=1500
/api/media/533122/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=6bad8493fc2f3d420e1172842bc174e9%3A1732837999%3A1299826&width=1500
/api/media/533123/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=67f9aab684c41c5bdcb0b67739b7c7db%3A1732837999%3A5362069&width=1500
/api/media/533124/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=d1cfcf43b7213e9dcf9d7d71089a9a6e%3A1732837999%3A2727609&width=1500
 

Il sabato pomeriggio sono state fatte le prove del coro, propedeutiche al 4 giugno, il giorno in cui il sommoapostolo verrà in Italia. Le comunità in coinvolte hanno nuovamente percepito l’entusiasmo per aver provato diversi canti tutti insieme.

La giornata è terminata con una cena negli stessi locali della chiesa.

La domenica mattina invece il vescovo ha servito all’ altare con la parola in Giovanni 3, 16: ”Perché Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio”.

Il  vescovo ha preso spunto dal canto 6 del coro ”Dammi da bere”, dicendo che Gesù per noi è l’acqua, ovvero la vita e che oggi più che mai ne abbiamo bisogno. Infatti dobbiamo evolverci, stare al passo con i tempi, ma non è facile. In questo progredire però dobbiamo tenere a mente che il futuro è il Signore.

Il vescovo ha ancora ricordato che Gesù ci vuole salvare e che vuole dare la vita eterna a tutti, infatti Dio non punisce: Dio è amore!

Oggi possiamo ancora riconoscere Gesù attraverso gli apostoli che Lui ha mandato e  pertanto non basta dire: ”Io credo in Cristo”! C’è sempre bisogno della guida degli apostoli.

Hanno accompagnato il vescovo e hanno servito la comunità anche il sacerdote Stefano Cacciatore, l’anziano Prisco, il diacono Felix Baez, il sacerdote Riccardo De Lazzari e l’evangelista Mariano Morrone.