Giovedì mattina si dà il via. È molto rinforzante e ci si arricchisce poter essere insieme al sommoapostolo, agli apostoli di distretto ed ai loro aiutanti e poter scrutare diversi temi da diversi angoli e punti di vista. Molti temi sono complessi e variati, se si pensa che bisogna capirli in un contesto mondiale e non solo europeo. È bene così, si tratta finalmente di trovare delle soluzioni per la Chiesa intera, che promuovono lo sviluppo e il compimento senza prendere danno. Altre informazioni si trovano su nacnews: http://www.nak.org/de/news/news-display/article/19818/
In occasione della riunione c'è la possibilità di discutere in piccoli gruppi o quattr'occhi con rappresentanti di tutte le Chiese regionali della terra, colloqui che aprono un po' più la visione delle cose. Improvvisamente non tutto è così semplice e chiaro, è tutt'altro di come siamo abituati.
Sabato mattina ci rechiamo con il bus a S.Gallo, dove ha luogo il servizio divino per ministri per tutta l'Europa. Il sommoapostolo ripete spesso: „ritorniamo a Gesù, non lasciamoci distanziare“. Leggete il contributo su NAC today: https://nac.today/de/158033/773170
Dopo aver vissuto in modo impressionante il servizio divino, si ritorna a Zurigo. Dopo un pranzo in comune, si tratta di prendere commiato. I primi voli di ritorno sono pianificati già all'inizio del pomeriggio.
Con impressioni piene di emozioni, anche un po’ stanco, ritorno a casa. Quattro giorni insieme, hanno messo in evidenza l'importanza della lingua inglese.
Restiamo uniti e collegati su tutta la terra, anche se ogni apostolo di distretto e il suo aiutante opera nella sua propria area d'attività.