I cristiani credono che Dio è onnipotente. Ma cosa significa realmente? E perché è importante che il credente lo sappia? Ecco alcune risposte tratte da un servizio divino celebrato dal sommoapostolo.
Brampton è una città situata nella provincia canadese dell’Ontario. Il sommoapostolo Jean-Luc Schneider vi si è recato il 18 agosto 2019. Il versetto biblico sul quale ha basato la sua predica è il seguente: “Il Signore fa tutto ciò che gli piace, in cielo e in terra, nei mari e in tutti gli oceani.” (Salmo 135, 6)
Dio fa ciò che vuole
Il sommoapostolo ha iniziato a spiegare facendo notare che questo testo biblico poteva sembrare un po’ strano a prima vista. Tuttavia, questa è solo la descrizione dell’onnipotenza di Dio: “Sappiamo che Dio è onnipotente. La sua potenza non conosce limiti. Può fare tutto, niente gli è impossibile.” Ciò significa anche che Dio decide in modo assoluto ciò che farà. “Nessuno gli può imporre ciò che deve fare, nessuno lo può forzare a qualsiasi cosa – nessun uomo, nessuno spirito, nessuna circostanza.” Niente né nessuno può influenzarlo.
Infine, ciò significa anche che l’uomo non può capirlo veramente, ha proseguito il sommoapostolo. “La sua volontà e i suoi pensieri sono ben oltre la nostra comprensione.” Tuttavia: noi forse non lo capiamo, non siamo forse d’accordo con la sua volontà – ma Dio fa ciò che vuole, malgrado tutto. ”Egli desidera che accettiamo la sua volontà. Questo non è oggetto di discussione!”
Egli dice ciò che fa e fa ciò che dice
Tuttavia, prosegue la guida della Chiesa, ciò non significa che Dio non conosce regole, né che agisce in modo infondato. “No, Dio è fedele! Possiamo appoggiarci a lui. Egli è la verità. Egli è giusto. Ci ama. Egli dice ciò che fa e fa ciò che dice.” Sarebbe adesso interessante sapere ciò che piace a Dio: “Cosa vuole, qual è la sua volontà?”, ha chiesto il sommoapostolo. È abbastanza facile rispondere: “È chiaro che Dio vuole che l’uomo viva nella comunione eterna con lui. È per questo motivo che ha creato l’uomo.” Anche la caduta nel peccato non ha cambiato niente. “Egli desidera essere in comunione eterna con noi. E vuole salvare tutti gli uomini.”
È nostra decisione dire di sì
Per la salvezza, c’è una sola via: è Gesù Cristo! “È stato dato solo questo nome agli uomini per la loro salvezza. È la volontà di Dio, e dobbiamo accettarlo. Non possiamo discuterne.” Che l’uomo sia d’accordo o no, esiste solo questa via: Gesù Cristo.
Ciò nonostante, Dio ha dato all’uomo il libero arbitrio. Non vuole obbligarlo alla salvezza, ha sottolineato la guida della Chiesa. “Noi dobbiamo fare la nostra scelta: Rispondiamo noi alla volontà di Dio con un sì o con un no?” Egli dà all’uomo la forza – in qualsiasi situazione – di dire sì a Dio. “È un punto molto importante: Dio si assicurerà sempre di avere la libera scelta di esprimerci in suo favore, di dire sì alla sua elezione e di seguirlo.” L’apostolo Paolo, già ai tempi, ha sottolineato che niente lo avrebbe separato dall’amore di Dio: nessuna violenza, nessuna potenza, nessuna circostanza – niente!
Lasciati salvare
“Dio vuole essere in comunione con noi, ci ha eletti per questo scopo. Egli veglia affinché possiamo dirgli sì in ogni circostanza, qualsiasi cosa succeda.” E: “La mia salvezza dipende dalla mia fede e dalla mia disponibilità a seguire Dio e a volere la comunione eterna con lui. La mia salvezza dipende da me, solo da me. La mia salvezza dipende dalla mia fede!”, è stata la conclusione insistente alla fine della sua predica.
Fotografie: New Apostolic Church Canada
Autore: Peter Johanning
Data: 30.10.2019
Categorie:
Fede