I sentimenti sono l’indole interiore dell’uomo, spiega l’apostolo di distretto Michael Ehrich (Germania meridionale). È bene che sia ispirata dall’atteggiamento di Gesù Cristo.
In Filippesi 2, 5 è scritto: “Abbiate in voi lo stesso sentimento che è stato anche in Cristo Gesù.” Sappiamo per esperienza che, a volte, lo stesso atto può essere compiuto da atteggiamenti diversi. Per esempio: Caino ed Abele hanno presentato il loro sacrificio a Dio. Il sacrificio di Abele è piaciuto al Signore, ma l’atteggiamento di Caino verso il suo sacrificio non gli è piaciuto (Genesi 4, 3 ss). La causa era la differenza di atteggiamento dei due fratelli.
Anche Gesù ha parlato di alcune questioni relative all’atteggiamento e ai sentimenti con l’aiuto di parabole semplici e conosciute. Desiderava così far capire al popolo a che punto è importante guardare all’interno del proprio cuore:
Si potrebbero fare ancora molti esempi.
Ritorniamo al motto dell’anno 2022: “Insieme in Cristo” significa essere consapevoli della comunione con il Signore ed armonizzare la propria indole interiore con lui. Vi possiamo riuscire quando prendiamo Cristo come modello. È con la rigenerazione di acqua e di Spirito che ci sono dati i requisiti.
Ecco alcuni atteggiamenti che possiamo imparare dall’esempio di Gesù Cristo:
Autore: Michael Ehrich
Data: 22.02.2022
Categorie:
Fede