Ricerca
comunità e distretti

Un fine settimana di gioia e comunione, “con il cuore e con l’intelligenza”

27.05.2018

Durante le giornate dal 25 al 27 maggio 2018 i giovani dei distretti Italia Nord-Est, Nord-Ovest e Ticino hanno vissuto un incontro con i giovani dei distretti spagnoli della Catalogna e Isole Baleari.
 
/api/media/503674/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=97cdb24896e3c49b3cc719418fad08ed%3A1727127815%3A2427491&width=1500
/api/media/503675/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=3664f79525b26161356fb04bfa168a27%3A1727127815%3A2453869&width=1500
/api/media/503676/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=e9007cd2a072a25cd7a5dface03cca47%3A1727127815%3A9821493&width=1500
/api/media/503677/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=751066ff2091d26ef50fbcb2e6e15c9f%3A1727127815%3A5897238&width=1500
/api/media/503678/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=7ac8bfe514bd3884fb6238bbf2e50ea0%3A1727127815%3A2795091&width=1500
/api/media/503679/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=3865ac0496333ab534e44549635b10d0%3A1727127815%3A414424&width=1500
/api/media/503680/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=bccb56ed824e3ed64ccde86a1713ef70%3A1727127815%3A6593482&width=1500
/api/media/503681/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=2fe2236398897a88b5d855dcb1c2bd38%3A1727127815%3A2025109&width=1500
/api/media/503682/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=689c15d1f4f42c93a75abcd98eb1e243%3A1727127815%3A5146201&width=1500
/api/media/503683/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=5fb1ed466c4688e6c05d0ca8536abfb1%3A1727127815%3A7339320&width=1500
/api/media/503684/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=d0c7a387bd00a4b164251fe67b02629f%3A1727127815%3A5474372&width=1500
/api/media/503685/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=7232c7b6b6679b31f63ec49d5fbb7040%3A1727127815%3A7070193&width=1500
 

È stato un incontro fortemente voluto e atteso quello che si è svolto durante l’ultimo fine settimana di maggio a Castelnuovo del Garda (Verona): i giovani dell’Italia del Nord, del Ticino e una parte della gioventù della Spagna si sono riuniti per alcuni giorni.

I giovani hanno raggiunto la struttura venerdì tra il tardo pomeriggio e la sera, hanno potuto cenare insieme e vivere in seguito una serata di benvenuto. L’evangelista di distretto Manna ha illustrato il programma delle giornate e ha presentato i ministri: l’anziano di distretto Pascoli, gli evangelisti di distretto Campagna e De Lazzari e gli evangelisti e responsabili distrettuali dei giovani Loiacono e Gaetani. Dopo che ognuno ha ritirato la simpatica t-shirt preparata apposta per questo incontro, l’evangelista Gaetani ha proposto una serie di giochi da fare insieme per ritornare un po’ bambini. I giovani si sono quindi divertiti a trovare le risposte giuste alle domande del quiz riguardante la fede e si sono impegnati nel gioco del telefono senza fili in più lingue, dall’italiano allo spagnolo, passando per il tedesco e il dialetto veneto.

Giornata di relax e visita a Verona
Durante la mattinata di sabato i giovani hanno avuto del tempo libero e hanno potuto usufruire dei servizi della struttura, come la piscina e la palestra. Questi momenti sono stati molto apprezzati perché i giovani hanno potuto divertirsi insieme e hanno potuto conoscersi meglio tra di loro. Per il pomeriggio invece il programma prevedeva una gita nella città di Verona. Una volta arrivati i giovani si sono divisi in due gruppi (lingua italiana e spagnola) e hanno visitato il centro della città. Per ogni gruppo un paio di giovani si sono presi l’incarico di fare da guide e hanno quindi spiegato la storia e il significato dei vari luoghi. In particolare, i giovani hanno visto l’Arena di Verona, piazza delle Erbe, il balcone di Romeo e Giulietta, il palazzo della Ragione e Castelvecchio.

Una volta rientrati e dopo aver cenato, i giovani e i ministri si sono nuovamente riuniti per presentare alcuni contributi, realizzati dai giovani stessi, che avevano come temi Dio e la fede. Uno dei contributi è stata una scenetta nella quale i giovani venivano chiamati al telefono proprio da Dio e potevano fargli delle domande e ricevere da lui le risposte. Un altro contributo invece è stato un video, nel quale un giovane si confidava con un amico a proposito di un episodio per il quale si sentiva in colpa, l’amico lo confortava ricordandogli gli insegnamenti e l’amore di Dio.

Il servizio divino
Il momento culminante delle giornate è stato il servizio divino della domenica celebrato dall’anziano Pascoli, durante il quale hanno servito anche gli evangelisti di distretto Manna, Campagna e De Lazzari e l’evangelista Loiacono. Il servizio divino è stato tradotto per i fratelli spagnoli per metà dall’evangelista Gaetani e per metà da una sorella della gioventù spagnola. La parola per questo servizio divino si trovava in I Corinzi 14, 15: “Che dunque? Io pregherò con lo spirito, ma pregherò anche con l’intelligenza; salmeggerò con lo spirito, ma salmeggerò anche con l’intelligenza.”

L’anziano Pascoli ha parlato del rapporto tra fede e ragione, tra cuore e intelligenza. Questi due elementi sono entrambi importantissimi, fondamentali per poter credere in Dio, per poter seguire gli insegnamenti di Gesù Cristo, ma anche per collaborare nelle comunità e per pregare. La fede da sola non basta, l’intelligenza da sola non è sufficiente. E questo perché sono entrambi doni di Dio. La scienza può spiegare tante cose, può spiegare quasi tutto, ma non tutto. E quando essa si imbatte in cose che non può spiegare, c’è chi dice: “Riusciremo a spiegare anche questo!”, e chi invece riconosce che c’è qualcosa di più grande, c’è qualcuno al di sopra di tutto, e questo qualcuno è Dio. Noi siamo felici di far parte di questo secondo gruppo di persone, il gruppo di chi ha fede e crede in Dio.

Il servizio divino e il servire dei ministri sono stati accompagnati dai bellissimi inni cantati dal coro dei giovani, i quali hanno trovato il tempo di fare delle prove tutti insieme sabato sera.

Dopo la fine del servizio divino i giovani hanno consumato un ultimo pranzo insieme e si sono poi riuniti per salutarsi. In questa occasione i fratelli spagnoli hanno ringraziato i fratelli italiani per l’invito e per l’organizzazione dell’evento intonando un inno in spagnolo.

Infine, ognuno è ripartito con la gioia nel cuore, la gioia della comunione nella fede e della speranza di rivedersi presto.

Valentina Picciani