Ricerca
comunità e distretti

Una festa nella festa

24.11.2019

Gioia per la visita dell’apostolo a Milano, con benedizione per le nozze di diamante.
 
/api/media/503381/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=6388188330e1631524e61f9aa257f252%3A1733269550%3A3397791&width=1500
/api/media/503382/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=7a58e2d89e66e946e75b9bb7fe682515%3A1733269550%3A9863788&width=1500
/api/media/503383/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=feef4b80fcb83cac3a1b15e59e6766c9%3A1733269550%3A2700259&width=1500
/api/media/503385/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=cbe7acf9c0c65a747fd79e0ebb5831e5%3A1733269550%3A6583127&width=1500
/api/media/503386/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=a58cb402c71372adbd68e2ecc8527fa6%3A1733269550%3A3377470&width=1500
/api/media/503387/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=75bac9eb863a7a2bb33866636aa242c7%3A1733269550%3A1666327&width=1500
 

Domenica 24 novembre 2019 era annunciata da tempo la visita dell’apostolo Rolf Camenzind, accompagnato dal vescovo Ivan De Lazzari e i ministri distrettuali dell’Italia e del Ticino. Sabato i ministri distrettuali hanno avuto una riunione.

L’apostolo ha servito l’intero distretto Italia Nord-Ovest, riunito a Milano, con una predica basata sul versetto in Matteo 5, 3: «Beati i poveri in spirito, perché di loro è il regno dei cieli»”.

È una parola tratta dal primo grande discorso – comunemente noto come Sermone sul monte – di Gesù, il quale parlava di una povertà spirituale dell’uomo dinanzi a Dio non intesa in senso negativo, ma come atteggiamento di umiltà e timore santo, che deve portare il fedele a porre al centro della propria esistenza la volontà di Dio e la fede nella sua onnipotenza e conoscenza perfetta del presente e del futuro.

La festa nella festa
Ciò che non era annunciato, ma che ha costituito una bellissima sorpresa per tutti i presenti, era la benedizione che l’apostolo ha potuto elargire ad una coppia di coniugi per i loro 60 anni di matrimonio. Simpatico siparietto quando l’apostolo ha affermato che quando questa coppia si è unita in matrimonio egli stesso non era nemmeno nato, per sottolineare l’inossidabilità di questo matrimonio.

I coniugi hanno infine voluto condividere altri momenti di festa con tutti i membri presenti, gustando un ricco aperitivo preparato dai fratelli e dalle sorelle presenti e con il taglio della torta nuziale.