Ricerca
comunità e distretti

Raduno dei giovani a Guardamar del Segura, Spagna

25.08.2023

Si è concluso il raduno dei giovani neo-apostolici ticinesi e del Nord Italia in Spagna. I ragazzi raccontano la loro esperienza.
 
/api/media/539861/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=a307f89e145ea64ad1faafd0b5ebbd89%3A1733266867%3A4338031&width=1500
/api/media/539862/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=08e90001c01ccc6918318f8c7814c6a8%3A1733266867%3A8466836&width=1500
/api/media/539863/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=edfc3cc8927c4f0002d68f625d138366%3A1733266867%3A410199&width=1500
/api/media/539864/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=665b823fa2403ed7c432de77b25f1146%3A1733266867%3A8300607&width=1500
/api/media/539865/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=38c903001aac5adbafbeabdd58f4007c%3A1733266867%3A5433327&width=1500
/api/media/539866/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=a21fb7b7ba97f05f265687f012a3c126%3A1733266867%3A1124412&width=1500
/api/media/539867/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=9defb929f74f7c8015d2ce76a62ec0d9%3A1733266867%3A7678676&width=1500
/api/media/539868/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=34c10dcfd9eb1838a18107e94552147f%3A1733266867%3A4912044&width=1500
/api/media/539869/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=cab92bbfb71d23e2be57dbaa58f9825e%3A1733266867%3A2627739&width=1500
/api/media/539870/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=72a49168d67534b0b7be64a8a1653751%3A1733266867%3A4463374&width=1500
/api/media/539871/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=f59b1396382b11993d9f53b5ccce2ce4%3A1733266867%3A3606065&width=1500
 

I giorni, trascorsi in compagnia dei giovani neo-apostolici spagnoli, sono stati pieni di gioia. In trecento hanno preso parte alla manifestazione "Día de la Juventud en Guardamar del Segura (Alicante, Espańa)".

A seguire il racconto, scritto in collaborazione da diversi ragazzi.

"Siamo partiti dal Ticino molto presto venerdì 25 agosto, per poi trovarci in aeroporto a Milano-Malpensa, con la gioventù del nord Italia. Dopo i convenevoli, e dopo aver effettuato i controlli necessari, ad ognuno è stata consegnata una collana di petali in stile hawaiano, da indossare come segno di riconoscimento.
Siamo decollati, con il volo diretto ad Alicante, con uno scalo a Barcellona. Una volta arrivati alla destinazione finale, con un un pullman abbiamo raggiunto lo stabile del raduno e i nostri alloggi. Sono state distribuite le varie stanze condivise, e ci siamo rilassati un poco.

Chi ha trascorso il pomeriggio in piscina e chi si è semplicemente rilassato con chiacchiere in buona compagnia. La sera ci siamo recati a cena tutti assieme nella sala da pranzo e una volta terminato, la gioventù della Spagna ha organizzato una divertente serata disco, con anche gare di ballo e danze con travestimenti.

Terminata la lunga serata, ci siamo ritirati nei nostri alloggi a dormire.

La mattina successiva la sveglia ha suonato presto, per la colazione condivisa. Dopodiché ci siamo preparati e siamo andati al mare. Alla spiaggia, suddivisi in gruppi, abbiamo potuto fare a turno diverse attività sportive, tra cui kayak, standup paddle, windsurf e barca a vela. Ci siamo divertiti tutti nonostante l'acqua non fosse impida.

Terminato lo sport, siamo rientrati, e abbiamo potuto trascorrere il resto del pomeriggio a bordo piscina. In serata, durante la cena, sono state distribuite le magliette verdi per tutti, per il servizio divino previsto la mattina successiva.
A seguire, i giovani di ogni distretto, a turno, hanno mostrato la loro presentazione, preparata in precedenza. Alcuni hanno preparato un video, come noi del distretto Ticino, altri ragazzi hanno preparato una danza di gruppo, altri ancora una rappresentazone teatrale, o ancora delle canzoni.
Dopodiché, agli alloggi c'era ancora musica e per finire, al termine di un'altra bella giornata, siamo andati a letto.

Arrivati a domenica, la mattina abbiamo partecipato al servizio divino, accompagnato dal coro che cantava in spagnolo e dall'orchestra. Il servizio divino è stato officiato dall'apostolo di distretto Jürg Zbibden, accompagnato da apostoli e vescovi di Italia e Spagna. La parola biblica era la seguente "Qué quieres que te haga?" (Marco 10,51).

Terminato il servizio divino, subito a pranzo e poi a sistemare le stanze prima della nostra partenza. Abbiamo ancora potuto salutare tutti i giovani spagnoli, che ci hanno ospitato con gioia, dopodiché, con un poco di dispiacere, ci siamo diretti in aeroporto per il rientro.

Abbiamo avuto ancora l'occasione inaspettata di condividere qualche ora in compagnia, visto che il volo ha avuto un ritardo di ben quattro ore. Nonostante questa disavventura, siamo riusciti ad arrivare a Milano-Malpensa, in tarda serata, ognuno è poi tornato a casa propria, sicuramente tutti molto stanchi, ma altrettanto felici.