Ricerca
comunità e distretti

Vincere e diventare vincitori

Quasi 100’000 fedeli, in presenza e in trasmissione, hanno partecipato al servizio divino. Il sommoapostolo Jean-Luc Schneider ha parlato della situazione attuale e ha invitato a sconfiggere il male con il bene. Gesù dà il buon esempio.

 
/api/media/541225/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=7d686d6777138f339d8ce1aa55cbaa84%3A1733272930%3A3534098&width=1500
/api/media/541226/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=5aba1531165a57748c8ae93b7c4e3791%3A1733272930%3A6433212&width=1500
/api/media/541227/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=be3f5f00a9c6bd290bca16b373537d92%3A1733272930%3A2744126&width=1500
/api/media/541228/process?crop=fixwidth&filetype=jpg&height=1500&token=7f3c7ad388d8f9e5774bc5b2a6671914%3A1733272930%3A2090397&width=1500
 

“Chi vince lo farò sedere presso di me sul mio trono, come anch’io ho vinto e mi sono seduto con il Padre mio sul suo trono.” Questa parola biblica tratta da Apocalisse 3, 21 è servita di base al servizio divino celebrato dal sommoapostolo Jean-Luc Schneider il 16 luglio nella chiesa centrale di Kinshasa (RD Congo). “Gesù dice qui ai credenti che, se vogliono regnare con lui nei cieli, devono vincere come ha vinto lui”, ha detto la guida della Chiesa all’inizio del servizio divino per spiegarne l’argomento.

 

Lottare contro la forza del male

“Cos’è il male?” Il sommoapostolo Schneider ha chiarito questa domanda all’inizio della sua predica. “Il male, non sono gli esseri umani. Non dobbiamo combattere contro gli umani e i cattivi”, ha spiegato. Si tratta invece di una forza che deve essere combattuta. Il sommoapostolo ha citato a questo proposito il passaggio in Efesini 6, 12: “Il nostro combattimento infatti non è contro sangue e carne, ma contro i principati, contro le potenze, contro i dominatori di questo mondo di tenebre, contro le forze spirituali della malvagità, che sono nei luoghi celesti.” “Il male è uno spirito, una forza che vuole separarci da Dio”, ha spiegato il sommoapostolo. Le sue risorse sono la menzogna, l’avidità e la violenza. I risultati: “Ogni volta che gli uomini cedono al male e commettono dei peccati, ne derivano disordini sociali, ingiustizia, disuguaglianze, violenza, odio e divisioni.

Anche Gesù è stato esposto al male: “Già a quei tempi, il male aveva dispiegato tutta la sua gamma di possibilità”, ha espresso il sommoapostolo citando qualche esempio:

  • Il terrore: “Israele era sotto il dominio dell’esercito romano ed era un esercito estremamente crudele e violento.”
  • La corruzione: “Avevano istituito un sistema completamente corrotto per riscuotere le tasse.”
  • La disparità: “Alcuni erano molto ricchi, altri molto poveri.”
  • La divisione: “La società giudea era divisa tra i Giudei e i Samaritani o tra i farisei e gli altri scribi.”

 

Gesù dà l’esempio

“Gesù stesso esperimenta gli effetti del male”, ha raccontato il sommoapostolo. “È stato giudicato e condannato a morte nonostante fosse innocente.” Gesù aveva nemici: i capi religiosi, i mercanti del tempio, gli ipocriti e molti di coloro che era delusi perché Gesù non li aveva liberati dal giogo dei Romani.

“Ma Gesù non ha combattuto contro queste persone”, ha sottolineato il sommoapostolo. In seguito, ha mostrato come il Figlio di Dio reagiva contro il male che gli era stato fatto:

  • “Ha mantenuto il silenzio e ha avuto fiducia in Dio.”
  • “Ha combattuto lo spirito del male credendo alle parole di suo Padre.”
  • “È rimasto saldo nel suo amore per Dio.”
  • “È rimasto saldo nel suo amore per il prossimo.”

 

Gesù capisce

Ancora oggi, i fratelli e sorelle di fede soffrono per il male, ha detto il sommoapostolo:

  • “Abbiamo fratelli e sorelle che vivono in paesi in guerra, a volte da decenni.”
  • “Abbiamo fratelli e sorelle di fede che vivono in società ingiuste, che sono poveri, che non hanno niente.”
  • “Internet è pieno di insulti e di cose non dignitose. Più la menzogna è grande, più la gente ci crede. Non c’è rispetto per il prossimo.”

“Il mio messaggio oggi è che Gesù ti capisce”, ha consolato la guida della Chiesa. “È al tuo fianco nella sofferenza. Ti capisce, ti ama, ti sostiene.”

 

Vincere il male con l’aiuto di Gesù

Tuttavia, Gesù esorta i cristiani: “Lottate contro il male, come ho fatto io”, ha ricordato il sommoapostolo. “Vogliamo essere e rimanere veri discepoli di Gesù Cristo, qualsiasi cosa succeda.” Per questo, aveva qualche consiglio da dare ai fratelli e sorelle:

  • “Se veniamo insultati, se su internet, sui social network, si raccontano menzogne, facciamo come Gesù e manteniamo il silenzio. Non rispondete al male con il male. Non rispondete agli insulti con degli insulti. Non rispondete alle calunnie con delle calunnie. Non rispondete alla violenza con la violenza.”
  • “Osserviamo i dieci comandamenti.”
  • “Rispettiamo le leggi del paese.”
  • “Rispettiamo il nostro prossimo e rispettiamo la libertà del nostro prossimo.” – “Il fatto che alcuni membri abbandonino la nostra Chiesa non deve impedirci di amarli”, ha sottolineato il sommoapostolo riferendosi alla situazione attuale.

Gesù dice ai credenti di oggi: “Con il mio aiuto, puoi vincere il male con il bene. Comportati come un vero cristiano e regneremo insieme.”
 

 

Fotografie: ENA RDC Ouest
Autore: Katrin Löwen
Data: 19.09.2023
Categorie: Fede