Ricerca
comunità e distretti

 

Giovani

Nel corso del loro sviluppo, i giovani ricercano e trovano la propria collocazione e identità all’interno della società. Ciò riguarda pure la loro relazione verso Dio e il loro accesso alla comunione ecclesiale.

 

 

Si ricercano delle risposte alle più svariate domande, anche di carattere religioso. Dimostrare comprensione per i desideri e le richieste dei giovani e accompagnarli adeguatamente in base alla loro età costituisce pertanto un compito importante del lavoro ecclesiale.

 

Together in Cristo - vivere ed esperimentare

11.09.2022 | Forum Fribourg / Schweiz

Pianificate per l'anno scorso e realizzate in parte a causa della pandemia, le giornate della gioventù con giovani cr...

Di più

Partecipa e scegli il logo per le giornate della gioventù 2022

04.02.2022

«Together in Cristo» . Questo è il motto delle giornate della gioventù in Italia, Austria e Svizzera che si terranno ...

Di più

Giornate della gioventù 2022 - partecipare, avere voce, realizzare

22.10.2021 | Zürich/Schweiz

Giovani provenienti dall'Italia, Austria e Svizzera parteciperanno alle giornate della gioventù che si svolgeranno da...

Di più
I giovani sono parte attiva della comunità
 

I giovani sono parte attiva della comunità

I giovani sono incoraggiati a vivere la propria fede, rendendosi così visibili quali cristiani nell’ambiente loro circostante. Essi dimostrano concretamente quest’attitudine nell’amore cristiano verso il prossimo, per esempio visitando i disabili, le persone ammalate e aiutando i bisognosi. Ciò richiede coraggio e fiducia, due valori che devono essere percettibili anche nel senso della comunione nella comunità. Così i giovani hanno la possibilità di assumere attivamente dei compiti e contribuire a forgiare la comunità.  

Offerte per i giovani
 

Offerte per i giovani

I giovani possono vivere la comunione reciproca nelle serate, nelle riunioni, nei servizi divini, nelle colonie o nelle escursioni per i giovani, tutte attività per il tempo libero organizzate dalla Chiesa.   
Gli incontri dei giovani, che si svolgono regolarmente a livello locale o regionale, offrono la possibilità di scambiarsi idee e opinioni su questioni della vita e di fede tra i giovani stessi e con le persone di fiducia quali le guide oppure i sacerdoti dei giovani.
Le giornate dedicate a giovani annualmente costituiscono un forum allargato in cui incontrarsi e scambiarsi pensieri. Circa ogni dieci anni i giovani sono inoltre invitati a delle giornate internazionali della gioventù.

Partner allo stesso livello
 

Partner allo stesso livello

A livello di comunità e regionale i giovani possono rivolgersi a dei curatori pastorali che fungono da persone di contatto e riferimento personali. In tal modo i giovani hanno la possibilità di parlare con loro di questioni della vita e di fede nonché di decisioni che sono da prendere in modo imminente. Questo scambio, basato sulla fiducia, è contraddistinto da un sentimento di condivisione e partecipazione e dall’accompagnamento in preghiera.